logo

Industria Co., srl dell'oceano di Hangzhou.

Qualità affidabile, servizio professionale, migliorare continuo per soddisfare le vostre esigenze

Casa
Prodotti
Circa noi
Giro della fabbrica
Controllo di qualità
Contattici
Richiedere un preventivo
Casa Notizie

La relazione tra tolleranza e metodo di lavorazione dei pezzi meccanici

Molto sono soddisfatto con i servizi. Felice di creare relazione a lungo termine di affari con la vostra società.

—— Ashley Scott---U.S.A.

Ringraziamenti per la buona qualità, buona progettazione con il prezzo ragionevole

—— Anna Diop---Il Regno Unito

Sono ora online in chat
società Notizie
La relazione tra tolleranza e metodo di lavorazione dei pezzi meccanici

Nel design meccanico e nella produzione, le tolleranze dimensionali non sono solo la base per controllare l'intercambiabilità dei componenti e l'affidabilità dell'assemblaggio, ma anche i parametri fondamentali che guidano la selezione dei metodi di lavorazione e lo sviluppo dei percorsi di lavorazione. Diversi metodi di lavorazione possono raggiungere diversi livelli di accuratezza dimensionale e qualità superficiale, e la selezione del metodo di lavorazione appropriato è cruciale per raggiungere la tolleranza desiderata. Cos'è la 'tolleranza economica'? Nella produzione meccanica, una maggiore precisione non è sempre migliore. Aumentare l'accuratezza di lavorazione aumenta significativamente i costi e i tempi, quindi è essenziale scegliere la tolleranza di lavorazione più economica e raggiungibile, pur soddisfacendo i requisiti di assemblaggio e funzionali.

L'impatto della tornitura sulle tolleranze: Adatta per corpi rotanti come alberi, fori, gradini e filettature. Presenta bassi costi di attrezzatura, funzionamento flessibile e la capacità di ottenere la coassialità tra fori esterni e interni. Fattori che influenzano le tolleranze: usura dell'utensile e raggio della punta dell'utensile, accuratezza dell'attrezzatura (contropunta, mandrino), materiale e rigidità del pezzo (gli alberi lunghi sono soggetti a deformazione).

La relazione tra tolleranza e metodo di lavorazione dei pezzi meccanici

L'impatto della fresatura sulle tolleranze: Adatta per la lavorazione di superfici, cave, cavità e sistemi di fori. È ideale per pezzi grandi e irregolari, con percorsi di lavorazione flessibili. Fattori che influenzano la tolleranza: il metodo di bloccaggio del pezzo influisce sulla ripetibilità del riferimento. Una maggiore lunghezza di sporgenza dell'utensile può causare un effetto di vibrazione dell'utensile. I centri di lavoro a più assi offrono una maggiore precisione (fino a IT8).

La relazione tra tolleranza e metodo di lavorazione dei pezzi meccanici

L'impatto della rettifica sulle tolleranze: Viene utilizzata principalmente nella lavorazione di precisione per ottenere alta accuratezza e qualità a specchio. Viene comunemente applicata a materiali duri e parti con elevati requisiti di accoppiamento, come alloggiamenti per cuscinetti e fori di accoppiamento. L'accuratezza raggiungibile include tolleranze dimensionali fino a IT5~IT6, cilindricità e planarità controllate entro 0,002~0,01 mm e rugosità superficiale Ra ≤ 0,4μm. I fattori che influenzano il processo includono la granulometria, la durezza e il metodo di ravvivatura della mola. Il controllo del calore di rettifica è fondamentale per prevenire bruciature e tensioni residue, mentre è importante anche garantire un'alimentazione uniforme del refrigeranteLa relazione tra tolleranza e metodo di lavorazione dei pezzi meccanici

Raccomandazioni per la selezione del processo e l'allocazione delle tolleranze: Classi di tolleranza, suggerimenti di lavorazione e metodi di implementazione. Per IT11 a IT13, si raccomanda la sgrossatura utilizzando fresatura e tornitura di sgrossatura. Per IT8 a IT10, la semifinitura prevede tornitura e fresatura, foratura e alesatura. Per IT6 a IT7, la finitura include tornitura di precisione, rettifica, levigatura e alesatura. Per IT5 e inferiori, la lavorazione ultra-finitura prevede rettifica, lappatura di accoppiamento e lavorazione CNC a cinque assi.  Le tolleranze di progettazione dei componenti devono essere allineate con le effettive capacità di lavorazione per evitare livelli di precisione irrealistici. La selezione dei metodi di lavorazione dovrebbe considerare il materiale, le caratteristiche strutturali, i requisiti di lotto e l'accuratezza dell'assemblaggio. Nelle prime fasi della progettazione, si consiglia di collaborare con il team di processo di produzione per sviluppare un 'percorso di lavorazione delle dimensioni chiave' e una 'tabella delle tolleranze economiche.'

Tempo del pub : 2025-06-12 15:35:02 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Hangzhou Ocean Industry Co.,Ltd

Persona di contatto: Mrs. Lily Mao

Telefono: 008613588811830

Fax: 86-571-88844378

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)